top of page

ABITIAMO perché sia sempre la giornata della donna!

  • ioabitocatcalling
  • 31 mar 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

ABITO: ecco tutto quello che è successo nel mese della giornata internazionale della donna. Informazione, sensibilizzazione e divulgazione per cercare di parlare delle donne non solo a Marzo, per portare l'attenzione sui temi della violenza, verbale e fisica, e del femminicidio (sono già 12 le donne morte a partire dall'inizio del 2021).


ABITIAMO, perché sia sempre la giornata della donna!

Il glossario di ABITO.


Come si legge al punto 2. del MANIFESTO della comunicazione non ostile, "siamo ciò che comunichiamo" (online e offline) e dobbiamo continuare ad avere piena consapevolezza delle parole che scegliamo e usiamo sia per rappresentarci sia per dare forma ai nostri pensieri, soprattutto quando ci rivolgiamo agli altri.


"Ciao bella". "Dove vai bella?"

Ma in che senso "BELLA"? L'aggettivo "bella" è una parola generale che ne contiene molte altre, così come esistono 26 gradazioni di 'arancione'.

Facciamo attenzione alle parole che scegliamo, soprattutto quando non sono richieste!


È mai possibile che, ancora oggi, il sostantivo "donna" venga utilizzato per identificarne il suo significato unicamente in opposizione a "uomo"?



Perché è importante un’ontologia del femminile? Perché “la nostra società è fortemente determinata dalla sessualizzazione, dalla eroticizzazione dei rapporti sociali”, perché “le donne sono costruite come oggetti sessuali e la sessualità è definita in termini di violenza e aggressione".



Femminile è ciò che appartiene alla femmina! Ma chi decide cosa le appartiene e cosa no? Superiamo le etimologie e adattiamoci al cambiamento!


Gli approfondimenti del mese: articoli e programmi di formazione per conoscere e restare aggiornati, per comprendere e cambiare le cose.


#3: STAND UP, il programma di formazione promosso da L'Oréal Paris e l’ONG Hollaback! Per iniziare a reagire e fermare la violenza in luoghi pubblici, vai sul sito www.standup-international.com e partecipa anche tu


ABITO ha scelto di parlare di catcalling in maniera diversa, trasformando il senso di disagio e la rabbia in qualcosa di nuovo, di non violento.


Ecco tutti i contributi artistici di questo mese:



# 1 Ribellione


Rebecca Sforzani, artista visiva e viaggiatrice del mondo, dà forma alla voglia di rompere il silenzio dietro la violenza verbale di strada. Il catcalling è una molestia.

È ora di urlare, insieme, BASTA!

ABITA, clicca qui.




#2 Disobbedienza


Mariarosaria Deniso, in arte Ecco Saria, per ABITO: disobbedire significa lottare ogni giorno perché l’intelligenza non abbia più bisogno di battersi per essere ascoltata.


“Per incominciare, avrai da batterti [...].

Poi avrai da batterti per spiegare che il peccato non nacque

il giorno in cui Eva colse la mela:

quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza.

Infine avrai da batterti per dimostrare che

dentro il tuo corpo liscio e rotondo c'è un'intelligenza che chiede d'essere ascoltata.”

Oriana Fallaci

ree

#3 Dare voce al corpo


Per ABITO la circense Anna Pinto, in arte La Balena Bianca.

Rabbia. Impotenza. Disagio. Senso di colpa.

Partire dalle parole. E poi stare, sospesi a mezz’aria.

Abitare lo spazio stretto di un tessuto per dare voce al corpo, per liberarsi… fino a cambiare.

ABITA, clicca qui.



#4 Ansia

Giorgia Roscioli, danzatrice romana diplomata presso la UDA Urban Dance Academy,

ci racconta l’ansia, vista attraverso i suoi occhi. ABITA, clicca qui.

Tra le novità di Marzo:


La collaborazione con "Storie di storia, che storia": capire, insieme, come sono andate veramente le cose e provare a cambiare la Storia!


La rubrica Grandi Artiste: l'ultima settimana di ogni mese

vi racconteremo la vita di grandi artiste che hanno fatto la Storia.

Abbiamo iniziato con la cantante e attivista argentina Mercedes Sosa.


ree

ABITA!


Se vuoi conoscere il nostro progetto, se sei curios_ e vuoi avere +info,

se vuoi ricevere tutti gli aggiornamenti:

manda una mail a ioabito.catcalling@gmail.com e entra a far parte, gratuitamente, della nostra community, oppure visita il nostro sito www.ioabitocatcalling.com e compila il form.



コメント


Post: Blog2_Post
bottom of page